Chi siamo

La Radiologia Bonvicini è una struttura sanitaria privata, autorizzata ed accreditata presso il Servizio Sanitario Nazionale e da sempre partner sinergico dell’Azienda Sanitaria Locale. È operativa dal 1981 grazie all’impegno del Dott. Paolo Bonvicini e fornisce una vasta gamma di esami di diagnostica per immagini con le tecnologie più avanzate, accompagnate dall’esperienza e dall’aggiornamento costante del proprio personale.

Dal 1981

La storia della Radiologia Bonvicini

È stata costituita nel 1981, rendendo autonoma la Radiologia della Casa di Cura, con l’entrata in attività del Dott. Paolo Bonvicini, radiologo, che è andato ad affiancare il Dott. Sergio Angioloni, storico professionista degli anni ’60 e ’70. All’atto della sua costituzione l’apparecchio radiografico esistente è stato sostituito da un “Telecomandato”; nel 1983 è iniziata la collaborazione con i colleghi dentisti con l’installazione di un ortopantomografo (OPT), e nell’anno seguente è iniziata l’attività di ecografia che continua tuttora con apparecchiature di ultima generazione nel campo addominale, vascolare e delle parti molli. All’inizio degli anni ’90 il reparto è stato trasferito nell’attuale sede nelle gallerie a ridosso della costruzione principale della Casa di Cura.

La collaborazione con i colleghi dentisti si è rafforzata con una TC dedicata all’implantologia, sostituita recentemente da un apparecchio Cone Beam, il quale riduce drasticamente la dose radiante erogata, e da un nuovo ortopantomografo 3D.

Nel 1995 è iniziata la collaborazione con il Servizio Sanitario Provinciale nel campo della Risonanza magnetica articolare e vertebrale che si è andato potenziando nel tempo con nuove apparecchiature, fino alla più recente del 2012, rimanendo fedeli al principio di fornire ai pazienti un risultato ottimale nel campo articolare con apparecchi aperti, senza doversi inserire nei tubi degli apparecchi chiusi.

Come prima struttura in Provincia di Bolzano, la Radiologia Bonvicini si è dotata di un sistema informatico di refertazione vocale con firma digitale, oggi utilizzato quasi dovunque.

Nel 2000 è stato acquistato un macchinario per la densitometria ossea, primo in Provincia, sostituito nel 2012 da una versione di ultima generazione.

Nel 2015 è stata installata una nuova apparecchiatura di Risonanza Magnetica di ultimissima generazione a 1.5 Tesla, particolarmente indicato per lo studio della colonna, dell’addome e dell’encefalo senza e con mezzo di contrasto.
Nel 2017 è stata installata una nuova TC Volumetrica Cone Beam per lo studio del massiccio facciale e per l’implantologia.

Nel 2019 fa la sua comparsa un altro nuovo macchinario di altissima tecnologia: si tratta del Vantage Orian, con un campo magnetico di 1,5 Tesla e un magnete chiuso, con un’ampia apertura del tunnel. Il primo in Italia!

Professionisti

Equipe medica

Medici Radiologi

Tecnici Sanitari di Radiologia Medica (TSRM)

Addette all’accettazione

Chi è il Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (TSRM)?

Il TSRM è una figura professionale dell’area tecnico-sanitaria, in possesso del Diploma di Laurea (Tecniche di Radiologia Medica per immagini e Radioterapia), che esegue autonomamente o in collaborazione con il Medico Radiologo ed altri specialisti sanitari le prescrizioni mediche, che richiedono l’uso delle radiazioni ionizzanti, sia artificiali che naturali, di energie termiche, ultrasoniche, di risonanza magnetica.

Il TSRM interviene altresì nella protezionistica fisica e nella dosimetria, partecipa alla ricerca scientifica di settore, alla formazione ed alla organizzazione aziendale, alla gestione dei sistemi informatici, ed espleta la propria attività nelle strutture sanitarie pubbliche e private. IL TSRM per potere operare deve essere iscritto ad un collegio professionale e opera secondo un codice deontologico.

In diagnostica tradizionale, radiologia dentale, densitometria ossea, TC volumetrica, risonanza magnetica, TC, medicina nucleare e radioterapia è il tecnico di radiologia il diretto esecutore degli esami e quindi l’operatore a diretto contatto con il paziente. Invece l’esame ecografico viene eseguito quasi esclusivamente dal medico radiologo (Laurea in medicina e chirurgia con specializzazione in radiologia) in quanto la refertazione avviene in parte già durante l’esecuzione stessa dell’indagine.

0 Anni di esperienza
0 Persone che lavorano con noi
0 Tipologie di esami
0 Sorrisi
0% Qualità

Certificazione della Qualità

Qualità ISO

Dal maggio 2002 la Radiologia è certificata ISO 9001:2000 (dal 14/11/2008 revisione ISO 9001:2008) impegnandosi così a garantire un servizio di qualità. I processi e la qualità dei servizi vengono costantemente controllati e migliorati, ciò per garantire la mission e la vision nel pieno rispetto dei valori del Gruppo Bonvicini. Sono previste visite di mantenimento annuali e la vistita di rinnovo ogni 3 anni.

Il sistema viene gestito e costantemente aggiornato dal coordinatore e referente della qualità TSRM Dott. Raimund Pizzinini.

Bureau Veritas ISO 9001

Attenzione verso la persona (Costumer Care)

Gli utenti, qualora volessero segnalare disfunzioni possono farlo per iscritto o chiedendo un incontro con la Direzione. La struttura terrà in considerazione tali segnalazioni e le utilizzerà come prezioso contributo per migliorare ulteriormente la qualità del servizio. Con cadenza semestrale verrà distribuito a tutti gli utenti un questionario di Customer Satisfaction per verificare il gradimento del servizio prestato.

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi le nostre ultime notizie e comunicazioni